Our

Ecosystem

Network

Perché il Lussemburgo

Il Lussemburgo dispone di un’agenzia governativa che gestisce non solo programmi di finanziamento europei ma anche programmi di finanziamento nazionali a fondo perduto molto interessanti con percentuali a fondo perduto molto elevate. Il paese ospita un gran numero di business angel e investitori internazionali. Inoltre, il Lussemburgo è il secondo paese al mondo per numero di fondi di investimento presenti, inclusi i fondi di investimento alternativi, che indirizzano anche i loro investimenti in Venture Capital e Private Equity, ovvero capitale di rischio a favore di aziende innovative e startup.

Abbiamo scelto il Lussemburgo come nostra sede europea perché è un paese che ha istituito un efficace sistema integrato per sostenere le aziende che sviluppano innovazioni tecnologiche e proprietà intellettuale. Il paese ha una delle migliori “Patent Boxes” in Europa, il che significa uno dei migliori regimi fiscali per i titolari di beni immateriali protetti, (cosiddetti beni di proprietà intellettuale: brevetti, marchi, diritti d’autore, ecc.).

Progetti

Insieme ad altri partner internazionali, siamo promotori della creazione di un “Fondo di Investimento Alternativo” per lanciare un settore di investimento in startup innovative nei campi della “sostenibilità” e della “digitalizzazione”. I Fondi di Investimento Alternativi in Venture Capital raccolgono capitali principalmente da investitori istituzionali e professionali per acquisire partecipazioni minoritarie nelle aziende.

Il Lussemburgo offre una gamma di strumenti in questo settore che è molto più ampia, flessibile ed efficace rispetto ad altri paesi. Anche i tempi per la creazione e lo sviluppo di questo tipo di fondo di investimento sono molto più brevi. I nostri partner hanno decenni di esperienza in questo campo.

Società innovative

Assistiamo le aziende innovative già stabilite nei loro mercati nazionali nei processi di internazionalizzazione organizzando eventi e incontri d’affari per presentarle a potenziali partner internazionali. Le aziende che assistiamo possono affittare uffici presso la nostra sede.

 

Siamo interessati a valutare e seguire aziende e progetti nel campo della digitalizzazione in tutti i settori: IT, IoT, AI, Fintech e Insurtech, Life Science, Delivery, Educazione, ecc.

Sostenibilità

Le principali aree della sostenibilità sono l’ambiente, l’economia e il sociale. I settori che hanno gli effetti più negativi sull’ambiente sono agricoltura, allevamento, alimentazione ed energia. Economicamente, ci sono buone opportunità di investimento nell’economia verde, nell’economia blu e nell’economia circolare. Socialmente, sono interessanti i progetti che producono benefici economici per la società. Per società, intendiamo:
a) i suoi membri, specialmente i cosiddetti “deboli”, giovani, anziani, disoccupati e cercatori di lavoro, famiglie;
b) i territori che li ospitano, specialmente quelli in crisi economica.

Discover 

US

Indirizzo

76, Grand rue, L1660

Grand Duchy of Luxembourg

Luxembourg

Mail

info@fundir.eu